Vai alla recensione ». In Dvd, se non si riesce al cinema, e da diffondere. Ma ne è valsa la pena. Pura propaganda revisionista postfascista in salsa sovranista! Finalmente, dopo tanti anni, il velo si sta sollevando per rivelare una triste ed amara verità storica, negata ed occultata per troppo tempo perché ritenuta scomoda e "politicamente non corretta". Hoping to go to India, Philip was guided instead to re-evangelize a corrupt and decadent Rome. Badoglio, capo del governo italiano, ha firmato l’Armistizio con gli anglo-americani ed è fuggito insieme al re. In a near future, due to the effects of an uncompromising law on the eco-sustainability of supports, paper has become a rare item, a luxury possession, controlled by the "Big Z": Zimurgh Corporation. . Un episodio dimenticato ma che dice molto anche del mondo di oggi. Straconsigliato!!!!!! 1,539 talking about this. Film potente e dolorosissimo, senza un attimo di pace o con salti nel fantastico, come in Emir Kosturica, Red Land (Rosso d’Istria), di Maximiliano Hernando Bruno, argentino, che ha angosciosamente impresso nella memoria la storia di tutti i Desparecidos, gli “scomparsi”, milioni nel mondo, solo tenendo conto degli ultimi due secoli. La memoria è una cosa molto importante, andrebbe maneggiata con cura. “RED LAND” = “ROSSO ISTRIA” film….. alla fine si rimane proprio impietriti sulle poltroncine della sala cinematografica, le luci si accendono ma la forza di alzarsi viene a mancare, le “ferite” nello stomaco e nel cuore ricevute lo impediscono. Un documento di Storia. Non c’è un cenno alle cause della violenza che ammorba il film, alla terribile ventennale repressione della dittatura fascista in quelle zone, se non un rapido accenno al divieto della lingua slava in pubblico. Il film si chiama Red Land – Rosso Istria e rispetto al progetto corale Foibe ha ristretto l’occhio di bue su un unico episodio: l’uccisione della studentessa Norma Cossetto. Purtroppo c'è una diffusa ignoranza in materia, a lungo voluta e dai più subita, e questo film è un cammino verso la verità. Ti abbiamo inviato un'email per convalidare il tuo voto. Film storico-drammatico, ambientato nell'Istria del 1943 dopo l'arresto di Mussolini. Fare un film storico che non fosse un documentario, che non fosse una fiction, che non fosse uno scimmiottare altre pellicole, non era davvero compito facile. Tipologia: drammatico, storico, guerra: Anno: 2018: Prodotto da: Venice Film Production: Regia: Maximiliano Hernando Bruno: They Worked in This Movie. . Facciamola iniziare da quando, nel 640, in quei territori abitati da popoli (neo)latini arrivarono gli slavi e si annunciarono distruggendone quasi tutte le città e massacrandone gli abitanti. Il dramma si trasforma in tragedia per i soldati abbandonati a se stessi nei teatri di guerra ma anche e soprattutto per le popolazioni civili Istriane, Fiumane, Giuliane e Dalmate, che si trovano ad affrontare un nuovo nemico: i partigiani di Tito che avanzano in quelle terre, spinti da una furia anti-italiana. FILM ' Red Land- Rosso Istria' Andato in onda il: 07/11/2018 Presentato in Senato il film coprodotto da Rai Cinema, sulla drammatica vicenda di Norma Cossetto, la 23enne italiana violentata, mutilata ed uccisa nel 1943 dai soldati di Tito. finalmente un film che parla dell'Istria, con l'angoscia e il pugno nello stomaco che solo una grande regia e dei grandi attori possono trasmettere...davvero toccante e bellissimo. Si tratta di un film drammatico/storico prodotto in Italia nel 2018, da Maximiliano Hernando Bruno. Vai alla recensione », Un film che offre l'opportunità di conoscere veramente la tragedia vissuta dagli Italiani in Istria e Dalmazia. Le prime scene nel bosco sono subito d'impatto e gli spari di sottofondo rimbombano in sala e nei cuori. Durata 150 min. Danger of losing his business, Anthony Roca, an ordinary man, develops a scam that will become the heist of the century. Sono un’istriana di sangue ed ideologia mista ben consapevole delle cause complesse, degli antefatti e dei post fatti di questa storia che [...] concordo con chi ha detto che se l'attore che interpreta Mate fosse stato americano avrebbe vinto l'oscar!!!! Assolutamente da vedere e consigliare, Straordinario, per essere l'opera prima di un regista italo argentino, con il coraggio di aprire uno squarcio enorme su uno dei tanti silenzi italiani durato 75 anni, attraverso una costruzione filmica degna di ben più blasonate produzioni. Istria rosso sangue Domani uscirà nelle sale un film che dovreste avere il coraggio e la sensibilità di vedere. Guarda Red Land (Rosso Istria) - hrvatski titlovi_1. Un riconoscimento doveroso alla memoria di tante vittime innocenti troppo a lungo dimenticate. A seguire, il giornalista Fausto Biloslavo ha definito “Rosso Istria” “un film di parte”. Philip Neri was a priest in the 16th century known for his humor, charity, and prayer life. Giancarlo Zappoli, VISIVAMENTE SUBLIME, NARRATIVAMENTE COINVOLGENTE, REGIA ED INTERPRETI, UN FILM STREPITOSO...DA NON PERDERE !!! Invece questo Red Land mi ha meravigliato! Ho visto l’atmosfera della vita istriana: prima normale e gioiosa, poi terribile è drammatica. Eccellente film. L'orrore vissuto da Norma Cossetto, che è quello degli italiani di Istria, Fiume e Dalmazia, viene rivissuto dal giovane regista con profondo sentimento, delineando con onestà intellettuale la ragnatela [...] durata 150 minuti. Una regia che riesce a coinvolgere lo spettatore sia visibilmente sia narrativamente con inquadrature che iniziano molto ampie e suggestive e che poi diventano man mano sempre più dinamiche e claustrofobiche quando la [...] Rosso Istria va proiettato nelle scuole. La storia delle Foibe viene narrata mediante un racconto corale, incentrato sulla figura di Norma Cossetto, figlia del podestà di Visinada, studentessa in Lettere che stava completando la tesi intitolata Rosso Istria, per il colore della terra ricca di bauxite, quando venne imprigionata, torturata, stuprata e uccisa dai partigiani Titini, nell’ottobre del 1943. Di film storici ne vedo tanti...è questo non mi ha deluso affatto, anzi erano molti anni che non vedevo un film italiano di guera con questa caratura da film internazionale. Nel complesso però la sceneggiatura sa mostrare con equilibrio sia la sensazione di smarrimento conseguente all'8 settembre, sia ciò che anima nell'intimo le varie parti in causa. Get a sneak peek of the new version of this page. “Red land-Rosso Istria”, invece, è da vedere. Incredibile!!! Un cast sorprendente, un grandissimo Franco Nero. Marshal Badoglio, head of the Italian government, manages to get the Allied forces to agree to an armistice and flees Rome along with the king, leaving Italy in pandemonium. Attori eccezionali, sopratutto Romeo Gresembek nella parte del partigiano di tito "MATE"...se fosse un film americano sarebbe candidato all'oscar. Dopo aver subito uno stupro di gruppo per una notte intera, venne gettata in una foiba dell'Istria. Sullo sfondo la situazione complicata e difficile del confine orientale italiano.Un gioiello che fa luce su una pagina di storia italiana occultata per decenni all'opinione pubblica. PERCHÉ SI SAPPIA ..... CI SIA, CINEMATOGRAFICAMENTE LUNGO E NOIOSO, I CONTENUTI, Undine, la video recensione del film di Christian Petzold, Un affare di famiglia, la video recensione, The Story of Movies - Episodio IX: Calcio e campioni, The Story of Movies - Episodio 8: Il thriller italiano, The Story of Movies VII: Jung Woo-Sung, 100 anni di cinema coreano, The Story of Movies - Episodio 6: Enzo D'Alò, il cinema d'animazione, The Story of Movies - Episodio 5: Il comico italiano, The Story of Movies - Episodio 4: Italian families, La vita straordinaria di David Copperfield, Trash - La leggenda della piramide magica, Palm Springs - Vivi come se non ci fosse un domani, Harry Potter e i doni della morte - Parte I, Angry Games - La ragazza con l'uccello di fuoco, MIFF Awards, in streaming 4 piccoli grandi film coinvolgenti e pregni di significato, Stasera in TV: i film da non perdere di martedì 22 dicembre 2020, Il Principe cerca figlio, il trailer ufficiale del film [HD], The Beatles: Get Back, le prime immagini del film [HD], Cinema, danza e teatro: quest'anno a Natale regala il grande intrattenimento su MYmovies, Coming 2 America, il primo poster del film, Un bambino chiamato Natale, il teaser trailer originale del film [HD], Il cattivo poeta, il nuovo trailer del film [HD], Dressed to Kill 2020, un gioco scaramantico da fare il 31 dicembre, Marilyn ha gli occhi neri, finite le riprese del film. RED LAND (Rosso Istria) Official Trailer Dal 15 ... - YouTube Being a transsexual is a condition of complexity and courage that few other human conditions express so eloquently. ... See full summary ». Vai alla recensione », Sin dalle primissime immagini veniamo catapultati nelle viscere della storia. Film 2018 Esso ricostruisce un fatto storicamente avvenuto: la tragica vicenda di Norma Cossetto, figlia di un dirigente locale del Partito Nazionale Fascista che era stato anche podestà (sindaco) del comune di Visinada in Istria e che nel 1943 era un ufficiale delle camicie nere di stanza a Trieste. E' un 'Istria profonda quella che appare qua e là in diversi piani sequenza : dalla verdeggiante Valle del Quieto ad un'esile striscia di mare sullo sfondo, ma è una [...] Vai alla recensione ». Non c’è Kaylin e/o Kane a dirigere (pare peraltro non se la passi benissimo ) ma Maximiliano Hernando Bruno, in realtà un attore al suo debutto assoluto alla regia. In commissione cultura FdI ha presentato una mozione a mia prima firma. In questo drammatico contesto storico, avrà risalto la figura di Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, laureanda all'Università di Padova, barbaramente violentata e uccisa dai partigiani titini avndo la sola colpa di essere Italiana e figlia di un dirigente locale del partito fascista. It fulfills this task perfectly, helped ... See full summary ». Vai alla recensione ». Si può solamente abbracciare il vicino di posto riconosciuto nel dolore per ritrovare un po’ di coraggio e solidarietà [...] Le mani legate con il filo di ferro alla persona davanti a lei, freddata a sua volta con un colpo alla nuca dai partigiani titini. Un film storico dalla buona qualità spettacolare, che ricorda il passato per costruire un futuro diverso. Nel 1943 Nora Cossetto venne violentata e uccisa dai partigiani di Tito, nei giorni della liberazione guidata dai partigiani. Un simbolo del martirio subito da migliaia di italiani come lei infoibati, con la sola colpa di essere italiani. Da non professionista del ramo, mi astengo da giudizi tecnici sulla realizzazione del film. The story becomes a tragedy for the soldiers, who are left to their own defenses, but also and especially for the civilians of Istria, Fiume, Giulia and Dalmatia, who now must face a new adversary: Tito's partisans, steadily advancing and driven by anti-Italian rage. Attori eccezionali, fotografia pazzesca e ambientazioni che ti trasportano interamente all'interno della storia. Siamo nel settembre del 1943, nei giorni in cui nei territori italiani martoriati dalla guerra scoppia il caos. Film lento all’inizio ma poi 2 ore e 30 di drammatica tensione che preme [...] The army can no longer tell who the enemy is and who is on their side. Ci viene però anche mostrato come la convivenza tra le diverse etnie fosse stata possibile e quanto invece l'odio da parte dei rappresentanti degli avamposti delle forze comandate dal Tito abbia scardinato un esempio di civiltà. Visto oggi pomeriggio ad UCI cinema VR! Forse il Ministro Azzolina ignora che cosa accadde lo scorso anno, quando al suo posto c’era il ministro Bussetti. Due ore e mezza ad attendere una scena che il pubblico già conosce prima di entrare in sala, nel frattempo tocca sorbitrsi tutta una sequenza di inutili sciocchezze dal punto di vista storiografico (un esempio a caso: la scena in cui i carabinieri di un presunto comando istriano vanno in cerca di disertori subito dopo l'8 settembre è ridicola). 2,674 talking about this. Attraverso la storia tragica di una giovane donna come Norma Cossetto (medaglia d'oro al merito civile) ci viene presentato un microcosmo che trova nel professore interpretato da Franco Nero una lettura 'alta' che ha la propria sintesi nella frase: "Se Satana crede di poter peggiorare l'uomo è davvero ingenuo". Il 25 luglio Mussolini viene arrestato e l'8 settembre l'Italia firma quell'armistizio separato con gli angloamericani che condurrà al caos. Born Jewish, she demonstrated uncompromising courage as an outspoken advocate for equity in the Women' Rights Movement at ... See full summary », The rise and fall of a blind artist who has the extraordinary gift of making true-to-life portraits just by listening to human voices, and of becoming a TV-junk star. Gli echi degli spari nel bosco e lo sgomento di un branco di cervi, trasmettono allo spettatore il sentore di antiche paure. Cast completo Vai alla recensione ». In un'epoca di tentazioni di nuovi nazionalismi questo è un film che, anche grazie alla sua qualità spettacolare, può contribuire a far riflettere come questi possano facilmente degenerare nell'odio più cieco, ricordando il passato per costruire un futuro diverso. Perché far partire dal 1919 la storia dei rapporti tra slavi e neolatini? Ventun anni dopo il Porzus di Renzo Martinelli, che narrava vicende accadute in Friuli nello stesso periodo storico sollevando il velo su una pagina oscura della Resistenza, non era facile affrontare un tema come quello di quanto accaduto tra il 1943 e il 1945 agli italiani che vivevano in Istria senza alimentare polemiche di parte. | Drammatico, Storico, +13 Vai alla recensione ». Una fotogtrafia che delizia l'occhio, che esulta per le meravigliose ambientazioni e costumi. Rosso Istria. Scheda dettagliata di Red Land (Rosso Istria), con trama, cast e tutte le info sul film; inoltre foto, video, trailer e recensioni della redazione e degli utenti #RedLandRossoIstria Non avendo seguito per mia ignoranza le vicende che hanno preceduto l'uscita del film, l'ho trovato mediocre già nella prima parte ancora poco connotata politicamente, che già anticipa la scarsa coerenza della narrazione (ad esempio la parte di Geraldine Chaplin nel magazzino è imbarazzante, soprattutto per unattrice del suo calibro). Ho avuto la fortuna di vedere il film in anteprima al lido di venezia lo scorso settembre. Ho avuto il privilegio di vederlo al Moderno, ma tornerò a vederlo al cinema, il 15 novembre, è una storia Italiana, una pagina di storia italiana sepolta sotto i tomi polverosi del conformismo ideologico e culturale, della vulgata storica, e consiglio a tutti di vederlo. Bellissimo film. Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Máme podrobné srovnání A pochi giorni dalla Giornata del Ricordo, arriva la notizia che è in preparazione il nuovo soggetto del regista Antonello Belluco “Rosso Istria”, con le musiche di Simone Cristicchi. Título original: Rosso Istria. La popolazione italiana d'Istria ha antiche radici nella regione, conserva l'eredità e la cultura dell'epoca romana e della repubblica di Venezia, convive con gli slavi evitando turbamenti e scontri . Overtaken by the crime, he will have to deal with betrayal, murder and settling. È un film che tocca il cuore. Vai alla recensione », Ho visto questo film ed un capolavoro, uno di quei film che non ti fanno scollare gli occhi dallo schermo, ho provato un mix di emozioni contrastanti, dalla gratitudine nei confronti del giovane regista per aver permesso a Norma di rivedere la luce e di sorridere ancora, alla tristezza e amarezza pensando che si è trattato di un'orribile pagina della storia italiana, che gli infami, vigliacchi hanno [...] Il film è molto crudo e suscita emozioni forti. Red Land (Rosso Istria) è un film di genere drammatico, storico del 2018, diretto da Maximiliano Hernando Bruno, con Selene Gandini e Geraldine Chaplin. Sulla punta dell'Istria, tra il verde e gli scogli bianchi scavati dai datteri di mare. (LN129/18). Assolutamente da vedere. Una storia mai raccontata al cinema, cruda, violenta e che ti avvolge in [...] Was this review helpful to you? Regia perfetta ,consigliatissimo!! Guarda il trailer di Red Land-Rosso Istria Uscita cinema giovedì 15 novembre 2018 Per non parlare di quella grana che nemmeno mio zio negli anni '80 cpn la Phillips Explorer.Audio come sopra, con dialoghi appena bisbigliati accompagnati da urla [...] Un film assolutamente da vedere e rivedere per un'opportuna [...] Durata: 150 min Regia: Maximiliano Hernando Bruno Sceneggiatura: Antonello Belluco, Maximiliano Hernando Bruno Produttori: Maximiliano Hernando Bruno, Alessandro Centenaro, Simone Preti Fotografia: Giovanni Andreotta Musica: Fabrizio Castania, Enrico Zoni Costumi: Fulvia Amendolia Io amo questa terra...ha lo stesso coloro del sangue che scorre nelle nostre vene. Nelle premesse, tra le iniziative da proporre nelle scuole, si cita anche il film “Red Land – Rosso Istria”. Ho assistito ieri a Udine alla proiezione di Red Land. Le rovine di Salona, la capitale, non ci parlano dell'amore degli slavi ma della loro brutalità. Mi ero già documentato sulla tragica vicenda ed avevo visto lo spettacolo di Cristicchi nonché il magazzino 18 ma il film mi ha coinvolto ancor più emotivamente suscitando sentimenti opposti ... che lascio immaginare ... Dopo la narrativa uscita . Vai alla recensione ». Scrivete per favore se conoscete una sala in Sardegna che si distingue... Grazie! Vai alla recensione », Film senza lancio pubblicitario nelle sale ma solo attraverso il passaparola. I partigiani titini come tutti i comunisti sono effettivamente il male assoluto, in tutto il mondo, dall'estrem [...] Un film da vedere assolutamente, dopo una prima parte introduttiva, necessaria per poter comprendere il clima dell'epoca, si snoda tutto il dramma di Norma Cossetto. Stupendo! Vai alla recensione ». La negazione della Storia da parte del pensiero unico dominante é a mio avviso la spiegazione dell’ostracismo decretato nei confronti di questo straordinario film. Per vederlo ho dovuto farlo fuori regione. Posso però dire che l'interpretazione, la fotografia, il commento musicale, il garbo e la delicatezza con cui gli argomenti sono stati qui trattati mi hanno molto favorevolmente impressionato e mi hanno fatto passare le due ore e mezza di attenzione senza quasi che me ne accorgessi. Ti abbiamo appena inviato una email. Red Land (Rosso Istria) - Un film di Maximiliano Hernando Bruno. Il problema di questo film non è quello che racconta, né il fatto che sia un film decisamente partigiano: personalmente da un regista non mi aspetto l'obiettività di uno storico, se voglio conoscere le cose per come sono state veramente leggo un libro di storia o guardo un documentario. con Selene Gandini, Franco Nero, Geraldine Chaplin, Sandra Ceccarelli, Romeo Grebensek. Vai alla recensione », “Red land” (“Rosso Istria”) di Maximiliano Hernando Bruno è un film rosso come la bauxite, rosso come la terra d’Istria, rosso come i panorami giuliano-dalmati, rosso come il ciglio di una foiba, rosso come il vestito della “voce narrante”, rosso come il sangue delle giovani ragazze italiane stuprate dai comunisti, rosso come le ferite delle torture [...]
Marco Significato Biblico, Bestiari Medievali Pdf, Sophia Bova Esiste, Scienze Dell'educazione Criminologia, Mediolanum Vita Tax Benefit, Ultima Canzone Shade,